ItalianoEnglish
Trova articoli
Categorie
DVDBLU RAYVHSSUPER 8RIVISTELIBRIT-SHIRTSPOSTERS & LOCANDINECD AUDIOLP - VINYL
Speciali
DVD Quo Vadis & Ben-Hur ( 3 DVD )
 Quo Vadis & Ben-Hur ( 3 DVD )
Ben Hur
USA (1959) - Colore
Genere: Storico
Regia: William Wyler
Cast: Charlton Heston, Hugh Griffith, Jack Hawkins, Stephen Boyd, Haya Harareet
 
Quo vadis ?
USA (1951) - Colore
Genere: Drammatico
Regia: Mervyn LeRoy
Cast: Robert Taylor, Deborah Kerr, Peter Ustinov, Marina Berti
 
8,90 €
Acquista questo articolo
Acquista
Questo articolo vale 1 punto per la tua raccolta punti promozionali

  Richiedi ulteriori informazioni su questo articolo
Ulteriori informazioni

Label: Warner  (Italia)
Condizioni: Nuovo
Area: 2
Sistema: PAL
Ratio: 4/3 - 1.37:1
Audio: Italiano (5.1 Dolby Digital), Inglese (5.1 Dolby Digital)
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Italiano NU
Durata: 381
Dischi: 3
Confezione: Cofanetto
Extras:
Commento di Charlton Heston
Commento audio del critico F.X. Feeney
Trailer
All'inizio: Quo Vadis e la genesi di questa epopea biblica
Ben Hur -  Trama: 

Approda finalmente, in DVD, la versione cinematografica più famosa di “Ben-Hur”, il romanzo di Lew Wallace, ambientato durante l'impero di Tiberio: ci riferiamo al kolossal, diretto da William Wyler, che ottenne dodici Nomination, undici delle quali trasformate in statuette dorate (restò esclusa la sceneggiatura non originale, tra i cui autori figurava Gore Vidal). Il Ben-Hur di Wyler offre innanzitutto un eroe assolutamente perfetto: Charlton Heston è Ben-Hur senza mezzi termini.Un'occhiata alle cifre vi tornerà utile per conoscere la mole impressionante di questo kolossal: 300 location utilizzate, tratte da 15.000 bozzetti preparatori, centomila comparse, 496 attori che pronunciano almeno una battuta, 4 mesi di riprese di cui ben tre solo per la leggendaria sequenza della corsa delle bighe, realizzata in uno scenario allestito da più di mille operai, che vi lavorarono per un anno intero. La sensazione è che, già durante le riprese, Wyler sapesse che, Ben-Hur lo avrebbe aiutato a caricare una messe di Oscar. Ben-Hur può essere così legittimamente considerato il più importante film del cosiddetto genere “tunica”, legato cioè all'antichità, il più prestigioso e spettacolare dei kolossal storici. In realtà Ben-Hur è, agli inizi della storia, un giudeo d'alto lignaggio, che perde ogni diritto nobiliare a causa dei romani, finendo schiavo. Per un equivoco, Ben-Hur è accusato di attentato e vede cadere in rovina la propria famiglia e la fraterna amicizia col tribuno romano Messala. Finirà prima rematore a bordo di navi romane, poi prediletto del console Quinto Arrio, poi corridore di bighe, al servizio del ricco Ilderim. Tornato in Palestina, dove incrocerà il proprio destino col malvagio Messala, nel frattempo divenuto una potente autorità della regione, riavrà ciò che gli spetta. L'atroce rivalità finirà proprio in una selvaggia sfida sulle bighe, sotto le cui ruote Messala troverà prima un'atroce agonia e infine la morte. Per Ben-Hur e la donna che ama, Esther c'è anche la conversione al cristianesimo: il nostro eroe ha infatti persino l'occasione di venire a contatto con Gesù ed assiste alla sua crocifissione.

Quo vadis ?  -  Trama: 

Sotto la dittatura dell'imperatore Nerone il valoroso ufficiale romano Marco Vinicio conosce la cristiana Licia e se ne innamora. In seguito a questo incontro Marco comincia ad avere dubbi sulla fede e ad opporsi anche alla follia tirannica di Nerone che, intanto, incendia Roma facendo ricadere la colpa sui cristiani...

Dei tanti "Quo vadis?" del cinema, tratti sempre dal romanzo di Sienkiewicz, questo è senza dubbio il più noto. Sei mesi di riprese e un anno di postproduzione per uno dei kolossal più onerosi della storia del cinema. Fra i tanti divi, Ustinov divertente gigione nei panni di Nerone è da godere meglio degli eroi Taylor e Kerr.

Descrizione articolo: Contiene: - Ben-Hur (1959) - Quo Vadis (1951)
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche:
Ordine
Mostra il contenuto del carrello
Il carrello è vuoto
Accesso a My Kultvideo