Blaise Pascal -
Trama: Figlio di Etienne, magistrato e amministratore reale, Blaise a sedici anni si trasferì con il padre e con la sorella Jacqueline a Rouen nel 1639 quando, dopo un periodo di disgrazia, l'anziano Pascal venne nominato intendente. In quel periodo il ragazzo precoce stupì scrivendo un Essay pour les coniques e inventando, tre anni dopo, una macchina calcolatrice. In quegli stessi anni, l'eccessiva applicazione allo studio favorì una sua malattia che, non bene diagnosticata, l'avrebbe condotto immaturamente alla morte. Nel 1646, furono chiamati come chirurghi al letto del padre, che si era rotto una gamba scivolando sul ghiaccio, Adrien e Jean Deschamps, due gentiluomini che l'abate di Saint-Cyran aveva iniziato al giansenismo. All'austera dottrina, molto vicina alla rigida religiosità della famiglia Pascal, venne guadagnato per primo Blaise; quindi la sorella Jacqueline e infine la sorella Gilberte, maritata a Florin Perier, venuta a Rouen sul finire dell'anno. Da quel periodo, le preoccupazioni spirituali e intellettuali di Blaise si ripartirono tra il culto delle scienze e quello della teologia...
|